Probabilmente il titolo della categoria EXTREME a lungo andare calzerà a pennello. Probabilmente a forza di ambire al CUCCHIAIO DI LEGNO, qualche rugbysta permaloso verrà a pestarmi. Ma nel frattempo, perchè non dire la verità?
L’Italia è durata 2 minuti contro l’Inghilterra. A casa loro certo, ma è un Inghilterra dal passo azzoppato quella che abbiamo affrontato per perdere 41-18. E pensare che siamo partiti benissimo con la meta dell’italianissimo IOANE.
Un altro chiodo sulla bara del cucchiaio di legno. Vai cosi. Perderei una scommessa se fosse il contrario.
Anche perchè, vista la grande Scozia che è riuscita a battere l’Inghilterra e per un punto ha perso un match memorabile col Galles, chi altri potremmo battere??? L’Irlanda? Si? o il Galles???
2 Perse 3 da giocare.
D Controversy
Fa male… Però, mi chiedo: giocare con i forti per imparare e migliorare, bene, perché non impariamo nulla?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma infatti è produttivo se entro un tempo prefissato da risultati. La FRancia ha vinto il primo 6 nazioni dopo 20 anni dalla prima partecipazione. Noi dopo 21 anni siamo al momento più lontano dalla vittoria. A me dispiace, sono un ultras della Nazionale e alcuni giocatori Italiani hanno le palle grandissime. però forse è ora del Sei Nazioni 2, quello con le nazionali secondarie europee (Georgia, Romania, Germania…) e riorganizzare il movimento.
"Mi piace"Piace a 2 people
Qui, a Brescia, abbiamo 2 squadre che negli anni han fatto cose (Brescia e Calvisano), alcuni giocatori sono andati al torneo vestendo la maglia nazionale (una ce l’ho in uno scatolone con tanto di sudore). Partite di cortesia qui se ne sono viste. A cominciare dagli allenamenti… Cazzo! Oltre a spalancare la bocca e a far prendere aria alla lingua (ovviamente mai esposta, per mancata grinta), IMPARA! ok, basta, ho dato sfogo alla mia frustrazione.
"Mi piace""Mi piace"